La clorexidina è un antimicrobico usato anche in medicina veterinaria per cani e gatti, appartenente ad una classe di farmaci utili per debellare o inibire la crescita di microrganismi, quali batteri, funghi e virus.
Viene spesso usata per disinfettare superfici ambientali, e in forme meno concentrate per trattare la pelle, le orecchie e la cavità orale.
La cloressidina è un farmaco da banco, ma non deve essere somministrata sugli animali a meno che non sia stato prescritto da un veterinario.
La clorexidina è utilizzata in medicina veterinaria per il trattamento e la prevenzione delle condizioni dermatologiche della pelle dei cani e gatti, e per la cura delle infezioni dell'orecchio (otite esterna) e di malattie gengivali.
Usi di clorexidina per cani e gatti
La clorexidina prescritta per controllare le infezioni e viene spesso utilizzata come agente antibatterico per la cura delle otiti acute e croniche dell'orecchio.La clorexidina viene utilizzata come soluzione per la pulizia orale in caso di gengiviti (infiammazione delle gengive) e nella malattia periodontale (infezione delle gengive, dei tessuti molli e dei denti circostanti dell'osso).
Molti veterinari usano la clorexidina durante il trattamento dentale, compreso il risciacquo della bocca del cane. A casa i proprietari possono applicare prodotti a base clorexidina ai denti dei loro cani e gatti per combattere la placca e altri problemi dentali.
Questo farmaco può essere utilizzato anche nel trattamento delle infezioni cutanee superficiali in cani e gatti, per la pulizia delle ferite e come shampoo medicato alla clorexidina per il trattamento di determinate condizioni cutanee (punti caldi o dermatiti acute).
La cloressidina non è efficace contro le infezioni causate dai parassiti (come i vermi e gli acari).
Precauzioni ed effetti collaterali
La clorexidina, come tutti i farmaci, può causare effetti collaterali e non deve essere utilizzata negli animali con ipersensibilità nota o allergia al farmaco.La clorexidina al 2% di soluzione deve essere sempre diluita prima dell'uso per evitare reazioni allergiche.
Dosi di clorexidina per cani e gatti
La clorexidina è disponibile in vari formati e formulazioni.- Soluzioni di risciacquo allo 0,1%
- Soluzioni per l'orecchio all'1%
- Soluzioni al 2%
- Shampoo di clorexidina all'1 e al 2 per cento
Il farmaco non deve mai essere somministrato senza aver sentito il parere del veterinario.
- Per la pulizia dell'orecchio: lavare il canale dell'orecchio dell'animale una volta al giorno in caso di otite esterna diagnosticata.
- Problemi alla pelle: pulire l'area due volte al giorno.
- Per la gengivite: la soluzione orale di clorexidina viene applicata come prescritto una volta al giorno.
- Clorexidina shampoo e lozione: utilizzare come indicato, una volta o due volte alla settimana.
La durata della somministrazione dipende dalla condizione da trattare, dalla risposta al farmaco e allo sviluppo di eventuali effetti collaterali.
Attenzione !! Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.